info@ecomuseodietamediterranea.it
Login
Forget?

Forget your password?
Remember Password?
  • Home
  • news
  • Chi siamo
    • Ancel Keys
  • Visite
    • Offerta Didattica
    • Prenota la visita
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Premio Vigna Bio 2024
    • Edizione 2023
      • Premio Vigna Bio 2023
    • Edizione 2022
      • Premio Vigna Bio 2022
    • Edizione 2021
      • Premio Vigna Bio 2021
    • Edizione 2020
      • Premio Vigna Bio 2020
    • Edizione 2019
      • Premio Vigna Bio 2019
    • Edizione 2018
      • Premio Vigna Bio 2018
    • Edizione 2017
      • Premio Vigna Bio 2017
    • Edizione 2016
  • La rete
    • Museo Vivo del Mare
    • I sentieri
    • Gli Orti
    • Erbe e tisane
    • Eventi
    • Ambasciatori
    • Link Utili
  • Territorio
    • Dove dormire
  • Home
  • news
  • Chi siamo
    • Ancel Keys
  • Visite
    • Offerta Didattica
    • Prenota la visita
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Premio Vigna Bio 2024
    • Edizione 2023
      • Premio Vigna Bio 2023
    • Edizione 2022
      • Premio Vigna Bio 2022
    • Edizione 2021
      • Premio Vigna Bio 2021
    • Edizione 2020
      • Premio Vigna Bio 2020
    • Edizione 2019
      • Premio Vigna Bio 2019
    • Edizione 2018
      • Premio Vigna Bio 2018
    • Edizione 2017
      • Premio Vigna Bio 2017
    • Edizione 2016
  • La rete
    • Museo Vivo del Mare
    • I sentieri
    • Gli Orti
    • Erbe e tisane
    • Eventi
    • Ambasciatori
    • Link Utili
  • Territorio
    • Dove dormire

Archives

Home » News » Archivi per settembre 2024
 Percorsi nel Gusto 2024, da Pioppi ad Harward nel nome di Ancel Keys

Percorsi nel Gusto 2024, da Pioppi ad Harward nel nome di Ancel Keys

11 Settembre 2024

Percorsi nel Gusto è un’iniziativa nata nel 2022 e sostenuta dalla Fondazione EBRIS, che vede uno dei suoi cuori pulsanti proprio nel Museo Vivente della Dieta Mediterranea, dove si è [...]

Read More
  0
 Chiusa la nona edizione del Festival!

Chiusa la nona edizione del Festival!

10 Settembre 2024

La nona edizione del Festival della Dieta Mediterranea si è conclusa con grande successo a Pioppi, frazione del comune di Pollica, nel cuore del Cilento. Questo evento annuale, tenutosi dal 27 [...]

Read More
  0
Cerca nel sito
I cavatielli cilentani
I fusilli cilentani

il portale della dieta mediterranea

PARTNER 2015
Alma Sages
Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica) è un museo dedicato al modello alimentare e stile di vita riconosciuto dall’Unesco nel 2010 patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Gestito da Legambiente e recentemente rinnovato, il Museo si compone di sei sale espositive con postazioni interattive e sensoriali che, tra cultura materiale e memoria orale raccontano la storia e le tradizioni dei popoli del mediterraneo.
Comune di Pollica Museo vivo del Mare
Copyright All Rights Reserved © - Ecomuseo della Dieta Mediterranea • Sito web made in elementicreativi.it