La struttura eco-museale di Palazzo Vinciprova si compone di due allestimenti permanenti, il primo dedicato al mare e agli ecosistemi marini del Cilento, il secondo dedicato alla Dieta Mediterranea e all’alimentazione intesa come stile di vita, Patrimonio immateriale Unesco, che vede in Pollica e proprio nella frazione di Pioppi la sua culla mondiale.
All’interno del Museo Vivo del Mare sono presenti tredici vasche distribuite in tre sale e in ciascuna di esse è rappresentato un tipico habitat marino caratteristico delle coste cilentane, con pesci, organismi e ambiente che riproducono fedelmente e in maniera suggestiva i fondali tipici del basso tirreno.
Per la programmazione didattica 2020/2021 si propongono nuovi laboratori, nuove attività, nuovi percorsi esplorativi nati da una sapiente miscela tra tradizione e innovazione composti di lezioni frontali, laboratori e giochi scientifici e artistici, inseriti originalmente in moduli didattici tutti diversi tra loro.
Gran parte delle attività possono essere svolte anche da remoto, attraverso webinar e lezioni a distanza.
Contattaci per maggiori informazioni sul tuo percorso online personalizzato al 320.5673915.
Tempi e costi:
Ingresso Museo (Museo del Mare + EcoMuseo della Dieta Mediterranea): 4,00 euro p.p.
Visita guidata al Museo Vivo del Mare: 1,00 euro p.p.
Visita guidata all’EcoMuseo della Dieta Mediterranea: 1,00 euro p.p.
Laboratorio didattico pratico: 4,00 euro p.p. (durata 40 minuti).
Laboratori con esperto: 5,00 euro p.p
Visita Animata: 6,00 euro p.p. (minimo 40 pers.)
OFFERTA!
• Pacchetto completo: Ingresso + Visita ai musei + Laboratorio: 9,00€ anziché 10,00€.
• Pacchetto completo: Ingresso + Visita ai musei + Laboratorio con esperto o visita animata: 10,00€anziché 11,00€.
I moduli didattici sono per gruppi min. 10 e max. 30 studenti + 2 accompagnatori/insegnanti (non paganti).
Possono essere svolti max. 2 attività in contemporanea per un totale di 60 studenti + 4 accompagnatori o insegnanti (non paganti).
I disabili e i loro accompagnatori (una persona per ogni disabile) hanno diritto all’ingresso gratuito.
Per prenotare una visita e/o concordare un percorso didattico contattare il 3205673915 (Federica) e/o compilare il modulo online
Sarà applicato uno sconto del 15% per le visite nel mese di gennaio e febbraio.
E’ possibile pranzare in loco presso strutture convenzionate.
Scopri quali cliccando qui.
offertadidattica-compresso